Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per maggiori informazioni consultare l’informativa estesa.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per saperne di piu'

Approvo

"Il crollo" (6) "Specchietti e lustrini"

Nonostante le radio e televisioni sul territorio fossero ormai considerate vicino all'estinzione, quasi improvvisamente è apparsa con la crisi irreversibile dei modelli delle televisioni a base di lustrini e specchietti per le allodole e delle radio "tutta musica", l'esigenza di collegarsi idealmente con la tanto citata sentenza n. 202 della Consulta mediante una rinascita democratica enunciata nella parte finale, che riducendo lo strapotere delle reti nazionali, accolga la forte domanda di far radio e televisione in etere oltre che sul Web di un insieme di soggetti della società civile

Pin It

Chi è online

Abbiamo 102 visitatori e nessun utente online

Cerca