Gentili operatori televisivi, non è la prima volta che tentiamo di mettervi in guardia e se ce lo permettete continueremo a farlo fin che una televisione o una radio esisterà.
Gentili operatori televisivi, non è la prima volta che tentiamo di mettervi in guardia e se ce lo permettete continueremo a farlo fin che una televisione o una radio esisterà.
Risultano al momento unificate le emissioni di Radio Spazio Aperto (93,000 MHz) e di Radio Roma (104,00 MHz).
Il crollo della società di rilevamenti Audiradio, ha dato motivo al CONNA e al suo giornale periodico Nuove Antenne di raccontare cosa è accaduto in campo radiotelevisivo;
Il crollo della società di rilevamenti Audiradio, ha dato motivo alla nostra associazione no profit e al suo giornale periodico Nuove Antenne di raccontare in video in puntate di 4 minuti che seguiranno nelle prossime settimane cosa è accaduto in campo radiotelevisivo; le distorsioni, gli abusi, che sono stati commesse senza che il servizio pubblico della Rai dicesse una parola sull'argomento, organizzasse dibattiti su di un tema considerato "Tabù", tacendo cioè su quanto è alla base della democrazia: il diritto a comunicare.
Coordinamento nazionale Nuove Antenne (CONNA)
Qui rivivono le compiante emittenti locali degli anni '70 e '80 che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama radiofonico capitolino. Sono trascosi molti anni, ma grazie ai nostri documenti sonori esclusivi è possibile riascoltare le storiche voci dei conduttori e frammenti di trasmissioni che hanno nel bene e nel male rappresentato l'era pionieristica dell'FM romana.
Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online